Seppie con patate

Ecco a voi un delizioso piatto a base di pesce, che potete tranquillamente presentare come piatto unico, perchè abbastanza sostanzioso e soprattutto completo. Adesso non vi resta che armarvi di buona pazienza e pulire le vostre seppie, forse questa è la fase più antipatica, ma vi assicuriamo che ne vale veramente la pena!!! Buon lavoro e soprattutto buon appetito!!!
Ingredienti per 4 persone
-1 kg di seppie fresche
-2 patate medie
-cipolla
-olio extravergine d'oliva
-1 bicchiere di vino bianco secco
-sale e pepe q.b.
-a piacere peperoncino
Procedimento
Per pulire le seppie occorre un pò di pazienza.Iniziamo girando la seppia al contrarioPraticate con le forbici un taglio su tutta la lunghezza per estrarre l'osso dalla sacca
A questo punto private la seppia della pelle, sempre con le forbici staccate gli occhi dai tentacoli
Dividete adesso i tentacoli dal corpo, asportate la sacca intestinale attaccata e scartate le interiora.A questo punto,lavate il tutto molto accuratamente sotto l'acqua corrente
Sbucciate e lavate le patate
In un tegame abbastanza capiente, fate soffriggere insieme all'olio extravergine d'oliva abbondante cipolla preventivamente affettata molto sottilmente
Dopo qualche minuto aggiungete le seppie tagliate a pezzi, fate soffriggere per qualche minuto, aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare
Nel frattempo tagliate a pezzi non molto piccoli le patate, aggiungetele alle seppie dopo circa 15 minuti e aggiustate di sale
Coprite con un coperchio, portare a cottura per altri 20 minuti circa aggiungendo all'occorrenza acqua e vino. Quando il liquido di cottura risulterà abbastanza ritirato il piatto è pronto
Buon appettito
Consigli: nelle nostre ricette usiamo esclusivamente pesce fresco, ma capiamo che non è sempre facilmente reperibile,quindi nel caso delle seppie le potete acquistare tranquillamente congelate,perchè il risultato sarà ugualmente ottimo.